
I kranz sono deliziose brioches, di origine austriaca, che nascono dall’unione di un morbido pan brioscé ed una fragrante pasta sfoglia. Il tempo necessario per la preparazione è piuttosto lungo per la doppia lievitazione del pan brioscè, ma il risultato vi ripagherà degli sforzi. Io ho iniziato a prepararli il pomeriggio per cuocerli e gustarli il mattino successivo. Prendetevela con calma.
INGREDIENTI (per 8 kranz)
200 gr di farina tipo 0
50 gr di farina integrale
50 gr di burro a temperatura ambiente
45 gr di zucchero
1 uovo
15 gr di lievito madre
2 cucchiaini di miele millefiori
1 vanillina
1 pizzico di sale
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
PER LA FARCITURA
Marmellata di arance (1 barattolo).
100 gr di uvetta passa fatta rinvenire in un bicchierino di ruhm
50 gr di gocce di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
- Inserite nel boccale della planetaria gli ingredienti secchi (farine, zucchero, vanillina, sale e lievito madre). Miscelate.
- Aggiungete l’uovo poi il burro ed infine il miele.
- Amalgamate uniformemente sino ad ottenere un composto liscio, sodo ed elastico.
- Ponete a riposare coperto in luogo tiepido fino al raddoppio.
- Stendete il composto, con l’aiuto di un mattarello. Formate un rettangolo della stessa misura della pasta sfoglia.
- Spalmate metà della marmellata di arance sul rettangolo di pan brioscè, cospargete di gocce di cioccolato ed uvetta (sempre con la metà).
- Sovrapponete la pasta sfoglia al rettangolo appena farcito.
- Farcite la pasta sfoglia come già fatto in precedenza con il brioscè.
- Ora dividete in due parti uguali il rettangolo.
- Sovrapponete i due rettangoli ottenuti. Avrete così un rettangolo più piccolo a 4 strati (brioscè, pasta sfoglia, brioscè, pasta sfoglia).
- Ritagliate ora in 8 rettangoli.
- Formate ora i kranz ruotando le estremità. di ogni singolo rettangolo, in senso opposto così da dare la forma di una spirale.
- Disponete i kranz su una leccarda da forno foderata con carta da forno.
- Lasciate lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido.
- Infornate in forno caldo e cuocete a 180°, forno ventilato, per 15 minuti circa.