
Un plum-cake originale, soffice e delizioso i cui colori ricordano quelli di una tigre. E’ un dolce che quando viene servito sorprende tutti, la cui preparazione può sembrare complicata mentre in realtà è davvero semplice. Ha la consistenza di una nuvola. La farina di cocco unito al profumo di rum conferiscono un sapore unico. Ulteriore caratteristica è la totale assenza di burro ed olio.
INGREDIENTI
Impasto albumi:
2 albumi
40 gr di zucchero
25 ml di latte
50 gr di ricotta
1 vanillina
75 gr di farina tipo 1
¼ di bustina di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
Impasto tuorli:
2 tuorli
40 gr di zucchero
100 ml di latte
50 gr di ricotta
½ aroma di rum
75 gr di farina di cocco
¼ di bustina di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
Per la rifinitura
Cacao amaro in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
- Iniziate preparando l’impasto agli albumi. Montate a neve gli albumi con lo zucchero.
- Aggiungete gradatamente la ricotta ed il latte.
- Incorporate gradatamente la farina, il sale, il lievito e la vanillina. Dovrete ottenere un composto cremoso ma piuttosto fluido.
- Ora mentre lasciate riposare l’impasto di albumi preparate l’impasto ai tuorli.
- Montate i tuorli con lo zucchero. Quando saranno gonfi e spumosi aggiungete gradatamente la ricotta, l’aroma di rum ed il latte (io ne ho utilizzato 100 ml, ma la quantità potrebbe variare. Dipende da quanto assorbe la farina di cocco che utilizzate).
- Infine incorporate gradatamente la farina di cocco, il sale, il bicarbonato ed il lievito. Dovrete ottenere un composto denso e cremoso.
- Foderate uno stampo da plum-cake con carta da forno.
- Versate metà composto a tuorli. Cospargete con abbondante cacao amaro. (Se desiderate che i vari strati non abbiano aspetto regolare non livellate con la spatola i diversi strati dei composti).
- Versate sul cacao amaro metà composto agli albumi. Ricoprite con altro cacao.
- Proseguite con la stratificazione sino a completo utilizzo dei 2 composti. Non spolverizzate di cacao l’ultimo strato.
- Infornate in forno caldo e cuocete a forno statico, 180°, per 50/60 minuti circa.
- Fate raffreddare completamente prima di servire.
una meraviglia!!!!!!!
zena
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Splendida ricetta!
Un sorriso,silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Silvia! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Che peccato non aprire il forno, a monte della fatica, Poi son torte che meritano. Grazie del tuo passaggio da me. Ciao e una buona giornata di sole. La torta più i raggi del sole, sai che bellezza.
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace""Mi piace"
molto invitante…complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Originale e buonissima 😍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona