Filetto di scorfano all’isolana

Un modo veloce per portare in tavola una seconda portata a base di scorfano. Un pesce pregiato che si presta per la realizzazione di disparate preparazioni, dalle zuppe a condimenti per paste o seconde portate. La sua carne è estremamente compatta, dalla consistenza soda e gustosa. Essendo un pesce dotato di spine velenifere vi consiglio di farlo diliscare all’atto dell’acquisto così da poterlo maneggiare con più tranquillità.

TEMPO DI COTTURA: 20 minuti

INGREDIENTI (per 2 persone)

1 filetto di scorfano diliscato (350 gr circa)

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di olio extravergine

1 manciata di capperi

1 cucchiaio di olive taggiasche

2 pomodorini secchi

5/6 pomodori tipo datterino o pachino

1 rametto di origano

1 rametto di rosmarino

Sale q.b.

½ bicchiere di vino bianco secco

PROCEDIMENTO

  1. Fate un’emulsione frullando l’olio (1 cucchiaio) con i pomodorini secchi e l’origano.
  2. Ponete in una casseruola lo spicchio d’aglio con il restante l’olio. Fate imbiondire ed aggiungete i pomodori, i capperi, le olive ed il rosmarino. Fate cuocere coperto e a fiamma bassa per 5 minuti.
  3. Aggiungete il filetto e l’emulsione. Proseguite la cottura, a fiamma bassa, per una quindicina di minuti circa, bagnando con il vino bianco e salando a gusto.
Pubblicità

21 pensieri riguardo “Filetto di scorfano all’isolana

  1. Ho letto che devo portare il cioccolato. Sono svizzera e vivo a Lugano…sicuramente avrete tutti, da me e con affetto, un chilo di cioccolata a testa. Vi abbraccio e faccio un Reblog giusto perché amo mangiare e comincio a farmi riconoscere 😉 Sabry

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...