Pecora in umido su pistoccu

Un piatto saporito a base di carne di pecora. E’ una preparazione piuttosto lunga ma semplice che non richiede ingredienti particolari visto il sapore già forte della carne di pecora. La mia ricette prevede che a cottura ultimata la carne venga servita su tipico pane pistoccu (pane carasau più spesso) ma in assenza potrete accompagnare con pane di vostra scelta. Il sugo di cottura è talmente delizioso che sarà difficile non fare scarpetta. La fotografia non rende giustizia ma credetemi la pecora in umido è una vera delizia…. Sorry!

TEMPO DI COTTURA: 90 minuti

INGREDIENTI

500 gr spalla di pecora

mezza cipolla

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

1 rametto di rosmarino

sale q.b.

1 bicchiere di vino bianco secco

acqua q.b.

2 fogli di “Pane pistoccu”

PROCEDIMENTO

  1. Ponete in una casseruola antiaderente lo spicchio di aglio, la cipolla, l’olio evo ed il rosmarino. Lasciate imbiondire.
  2. Aggiungete la carne di pecora. Fate rosolare da ambo le parti.
  3. Salate a gusto e bagnate con il vino bianco.
  4. Proseguite la cottura per 90 minuti circa o fino a quando le carni saranno morbide, aggiungendo acqua se necessario.
  5. Servite la carne su pane tipico sardo “pistoccu”.
Pubblicità

20 pensieri riguardo “Pecora in umido su pistoccu

  1. Voglio crederti sulla parola… l’unica volta che ho avuto l’occasione di mangiare carne di pecora me ne han fatto passare la voglia per il resto della vita. Una sola parola: haggis!
    Mentre il formaggio di pecora lo adoro (ma di capra di più).
    Se me lo offrissi tu, azzarderei pure questo piatto, via…

    "Mi piace"

    1. Grazie Celia! Non ho mai assaggiato l’haggis, che se non sbaglio é un insaccato fatto con interiora di pecora, quindi non mi esprimo. ma mi pare di capire che non sia stata una grande esperienza. Mi spiace. Ció che io propongo non ha tra gli ingredienti interiora. L’unico vero segreto é la cottura che se ben fatta conferisce morbidezza ad una carne che ha un sapore deciso che trovo molto piacevole. Spero di averti convinta. Se la proverai fammi sapere se l’hai gradita 😊

      Piace a 1 persona

      1. Spero di averne l’occasione 🙂
        Lo haggis scozzese mescola carni diverse, quella di pecora compresa se ben ricordo…, e le cucina all’interno delle interiora… dello stomaco della suddetta pecora (povera).
        E’ il pedaggio che si paga per arrivare alle Highlands! 😀

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...