
Deliziosi croissant per una colazione sfiziosa. La preparazione è piuttosto lunga a causa dei tempi necessari alla lievitazione. I miei croissant sono vuoti così da consentire la farcitura desiderata ad ognuno. Si conservano molto bene sotto la campana di vetro per 2/3 giorni.
TEMPO DI COTTURA: 20 minuti
INGREDIENTI (per 11 croissant)
250 gr di farina tipo ‘0’ + 30 gr
20 gr di burro + 20 gr per la sfogliatura
200 ml di latte tiepido
50 gr di zucchero
1 uovo
20 gr di lievito madre in polvere
1 pizzico di sale
acqua q.b.
1/2 fialetta di aroma di arancia
PROCEDIMENTO
1. Porre in una casseruola sul fuoco, a fiamma bassa, mezzo bicchiere di acqua e 30 gr. di farina. Amalgamare di contunuo fino a che avrete un composto cremoso, aggiungendo acqua se necessario. Togliere dal fuoco e lasciate raffreddare.
2. Ponete nel boccale della planetaria il resto degli ingredienti (ad eccezione di 20 gr di burro). Amalgamate in modo omogeneo sino ad ottenere un composto eleastico.
3. Aggiungete il composto di acqua e farina che si sarà completamente raffreddato (non aggiungete se caldo perché danneggerebbe il lievito madre).
4. Amalagamate fino a completo assorbimento. Dovrete ottenere un composto liscio ed elastico.
5. Ponete a lievitare coperto ed in luogo tiepido sino al raddoppio.
6. Stendete l’impasto formando un rettangolo, spennellate l’intera superficie con il burro rimasto disciolto.
7. Ora ripiegate su se stessa la sfoglia tirata (a libro).
8. Con un coltello ricavate dei triangoli isosceli.
9. Ora formate i croissant avvolgendo ogni triangolo su stesso (dal lato piccolo).
10. Disponete i croissant su una leccarda da forno, foderata con carta da forno.
11. Lasciate lievitare, dentro il forno con la luce accesa, per una notte.
12. Al mattino cuocete i vostri croissant per 20 minuti, forno ventilato, 180*.
Belliii
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luisa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Waho! Adoro 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono lieta 😊
"Mi piace""Mi piace"
Non si può farli senza lievito madre?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si certamente! Puoi usare il lievito di birra. Per le dosi in questo caso segui le istruzioni scritte sulla confezione del prodotto che usi 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, davvero gentile. Buona giornata 🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
buoni ma è ora che mi metto a dieta !!!!!! inizio la prova costume per il 2021 !!!! questo virus non so come è ma mi ingrassa !!!😂😂
"Mi piace""Mi piace"
😂….mi sa che sei in buona compagnia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boniii… ma anche io da domani mi metto a dieta fino al 3 maggio…
Shera
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che questa ricetta mi attira! La farò. I tempi si, sono un po’ lunghi, ma di lievitazione, perché la parte manuale sembra semplice!
Ho una domanda : il lievito madre è quello che si compra, in polvere?
Ma quello che mi ha conquistato di questa ricetta sono… I triangoli isosceli!!! Mi hai fatto ritornare con la mente ai tempi della scuola, non ti dico quanti anni fa! 😅😂😂😂
Per farli va bene iniziare il pomeriggio per cuocerli la mattina seguente?
"Mi piace""Mi piace"
Si il lievito madre lo trovi in polvere.
Si puoi impastarli e formarli il pomeriggio e cuocerli il mattino seguente. Così da consentire una lievitazione lunga. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano buoni!
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace""Mi piace"
meraviglia !! Grazie!! molto semplici.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Ti ho nominata per il Liebster Blogger Award. Vai sul mio post Liebster Award di oggi e segui le istruzioni :-). Farida
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Farida!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Pastor Aeternus proteggi l'Italia.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Maria Grazia!
"Mi piace""Mi piace"
Invitantiiiii !!!
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace""Mi piace"
buonissimi.
https://smichylasmilza.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
sono meravigliosi questi cornetti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Wow!! Da provare assolutamente, spero di cucinarli domani 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! Buon colazione allora…
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! I croissant sono una mia debolezza li adoro! Di questi tempi in cui uscire e andare al bar risulta complesso e con numerose regole da gestire, una ricetta per prepararli a casa è davvero utile. Grazie mille e buona giornata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Eleonora! Buon pomeriggio 😊
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia!
https://smichylasmilza.wordpress.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow.. queste si che sono brioches.. veramente complimenti..😄😄
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona