
Un modo diverso per proporre un tipico piatto piemontese: i capunet. Oltre che la diversa forma data (i capunet originali sono dei piccoli involtini) anche la farcitura è stata modificata secondo il mio gusto. La preparazione di questo piatto non è dei più brevi, viste le diverse cotture da eseguire per i singoli ingredienti nonché quella finale a prodotto assemblato. Insomma non preparatelo se siete di fretta, se invece di tempo ne disponete ve lo consiglio perché è davvero una seconda portata appetitosa.
INGREDIENTI
1 cavolo verza
600 gr di carne macinata
½ peperone rosso
2 carote
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
250 gr di fontina
4/5 fette di pancetta arrotolata
PROCEDIMENTO
- Sbollentate, 5 minuti circa, in acqua salata le foglie di verza. Scolatele e lasciate raffreddare.
- Nel frattempo preparate la farcia. Mettete in una casseruola antiaderente la cipolla e l’aglio ed un cucchiaio di olio. Fate imbiondire.
- Aggiungete peperone e carote tagliati in piccoli pezzi nonché la carne tritata. Salate a gusto. Proseguite la cottura, a fiamma bassa, per 10 minuti circa coprendo con un coperchio. A fuoco spento aggiungete il formaggio grattugiato.
- Foderate completamente (fondo e lati) una pirofila rotonda con le foglie di verza sbollentate.
- Farcite con metà del composto di carne. Ricoprite con fette sottili di fontina.
- Ora ricoprite nuovamente con foglie di verza.
- Ripetete la farcitura secondo la modalità appena descritta. Ultimo piano dovrà essere di foglie di verza. Le foglie che avete utilizzato per foderare i lati ripiegateli verso il centro sigillando completamente la torta. Cospargete di formaggio grattugiato e condite con un filo di olio evo.
- Infornate in forno caldo e cuocete a 200° gradi per 30 minuti circa (forno ventilato, ultimi 5 minuti grill).
- Sfornate la torta di verza e guarnite con la pancetta arrotolata. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.
Interessante ed appetitoso questo piatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che il tuo sia uno dei blog in assoluto più bello e “gustosi”…in tutti i sensi
Grazie mille!😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Mi fai felice 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona