
La mattina la sveglia suona sempre troppo presto ed ogni volta la tentazione di spegnerla o rinviare il momento di alzarsi è forte. L’idea di assaporare una dolce golosità, però mi aiuta ad iniziare la giornata. La preparazione dei katmer non è proprio veloce ma …che soddisfazione iniziare la mattinata così. Li preparo ogni volta con mix di farine e farciture differenti. Oggi li ho preparati semi integrali e vuoti cosicché ognuno possa farcirli come meglio desidera. Ideali per un’inizio giornata e per uno spuntino salato.
INGREDIENTI (per 8/10 katmer)
350 gr di farina tipo 1
150 gr di farina integrale
250 gr di latte
100 ml di olio di mais
50 gr di lievito madre in polvere
1 albume
1 cucchiaio di zucchero
10 gr di sale
PER LA SFOGLIATURA E LACCATURA
50 gr di burro a temperatura ambiente
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di latte
PROCEDIMENTO
- Inserire tutti gli ingredienti nel boccale della planetaria. Miscelare fino al raggiungimento di una pasta lisca ed omogenea.
- Far lievitare coperto in luogo tiepido fino al raddoppio.
- Stendere l’impasto in 8/9 dischi di uguale misura che andrete a sovrapporre intervallando con il burro disciolto. Non imburrare l’ultimo disco.
- Coprite i dischi sovrapposti con un foglio di carta da forno e con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto fino a formare un grande disco dello spessore di 1 cm circa.
- Tagliate dei triangoli.
- Farciteli se lo desiderate; altrimenti arrotolate su su se stesso ogni triangolo partendo dall’esterno verso il centro formando così dei croissant.
- Disponete i katmer, così formati, su una leccarda foderata con carta da forno e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Emulsionate il tuorlo d’uovo con il latte e spennellate i katmer lievitati.
- Infornate in forno caldo e cuocete a 180°, forno ventilato, per 20 minuti circa.
Oggi mi sento tentata da tutto quello che non dovrei mangiare! Questo katmer sono intriganti! E mi piace questa lavorazione lunga ma… In cui lavora soprattutto qualcun’altro: la planetaria e il tempo!
Che mi dici del nome? Sono di origine tedesca? O di dove? Mi hanno incuriosita tanto! 😋
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! I katmer sono di origine turca 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona